
-
L'euro è in lieve calo sul dollaro a quota 1,1569
-
Il petrolio è in calo in avvio, wti -0,13%
-
Quotazione spot dell'oro in lieve calo, a 3.356,55 dollari
-
Naufragio in Yemen, sale a 68 il bilancio dei migranti morti
-
Droni ucraini su Volgograd, colpita la stazione dei treni
-
Borsa: Tokyo, apertura in netto calo (-1,76%)
-
Sa'ar, Consiglio di Sicurezza dell'Onu su ostaggi a Gaza (2)
-
Kiev, '3 morti in un raid russo nella regione di Zaporizhzhia'
-
Atletica: Assoluti; ottavo titolo italiano per Larissa Iapichino
-
Netanyahu, 'Hamas affama gli ostaggi come i nazisti,non cediamo'
-
I Fantastici 4 ancora in vetta, ma il botteghino Usa frena
-
Finale col brivido per la 60/a Rieti Terminillo Lenergia
-
Auto: finale col brivido per la 60/a Rieti Terminillo Lenergia
-
Amoruso, racconto al Lido i tabù della maternità
-
Bbc, risolto il mistero dell'ornitorinco di Winston Churchill
-
Bank of England verso taglio tassi malgrado inflazione
-
Corsa a fare scorte di K-Beauty negli Usa per timore dei dazi
-
Tiro a volo: Europei; Fossa, l'Italia è d'oro con Fabbrizi
-
Bukele, 'il mandato illimitato non è la fine della democrazia'
-
'Per banche Gb possibili costi di 9 miliardi da prestiti auto'
-
F1: Leclerc, "Macchina inguidabile, ascoltatemi"
-
F1: Ungheria; vince Norris , Leclerc e' quarto
-
Columbia sportswear fa causa a Columbia University per marchio
-
Dagnoni, nostre proposte sicurezza ciclisti vadano in Parlamento
-
Mondiali nuoto: bilancio Barelli,Italia orgogliosa e competitiva
-
Ermal Meta sul palco del concertone della Taranta
-
Anp condanna incursione Ben Gvir su Spianata delle Moschee
-
Mondiali nuoto: Italia quarta nella 4x100 mista, oro Russia
-
Pallavolo: Nations League, Italia ko con la Polonia in finale
-
Katz, rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio
-
Lookman, voglio andarmene, non capisco rifiuto Atalanta
-
Opec+, accordo per aumentare produzione di greggio
-
Mondiali nuoto: Pilato, 'medaglia che ci voleva'
-
Mondiali nuoto: Pilato bronzo nei 50 rana
-
Calcio: Inter batte 7-2 l'Under23 in prima amichevole
-
Pronto il Roccella Jazz, assenza di gravità filo conduttore
-
Nel 2024 solo 1.153 pensioni Quota 103 con ricalcolo
-
Atletica: Assoluti; a Fortunato e Curiazzi i titoli nella marcia
-
Terremoto di magnitudo 6.8 al largo delle Curili
-
Assoutenti, 'per i liquidi in aereo si rischia il caos'
-
Media Gaza, '6 morti in 24 ore per la carestia'
-
Scritta per Gaza prima della Turandot al Festival Puccini
-
L'energia dei Galliano illumina il Dromos festival a Oristano
-
Decine di migliaia a Sydney alla marcia pro-pal, anche Assange
-
Tennis: Toronto; Zverev ai quarti contro Popyrin
-
Governo Gaza, solo 36 camion di aiuti sono entrati ieri
-
Mondiali nuoto: 4x100 mista maschile in finale
-
Ben-Gvir guida incursione di coloni intorno ad Al-Aqsa
-
Droni ucraini su Sochi, in fiamme deposito di petrolio
-
Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran

La Gioia di Gelormini in concorso alle Giornate degli Autori
Nella sezione autonoma al Lido tra i protagonisti Annie Ernaux
La Gioia di Nicolangelo Gelormini è l'unico film italiano in concorso fra i 10 in gara alla 22/a edizione delle Giornate degli Autori, sezione autonoma e parallela, organizzata da 100 Autori e Anac, alla Mostra Internazionale del cinema di Venezia (27 agosto-6 settembre). Il film, che ha come protagonisti Valeria Golino, Saul Nanni e Jasmine Trinca, è tratto dall'opera teatrale Se non sporca il mio pavimento di Giuliano Scarpinato e Gioia Salvatori, ed è ispirato a un fatto di cronaca nera, l'assassinio di Gloria Rosboch, l'insegnante uccisa nel 2016 da un ex allievo, Gabriele de Filippi, che l'aveva raggirata con la promessa di una nuova vita insieme. A chiudere fuori concorso sarà la commedia Come ti muovi sbagli di Gianni Di Gregorio, anche coprotagonista con Greta Scarano, Tom Wlaschiha, Iaia Forte. Nella sezione Notti Veneziane ci sono titoli come Toni, mio padre, ritratto firmato dalla regista Anna Negri, del padre, Toni Negri; Confiteor di Bonifacio Angius con Geppi Cucciari, Giuliana De Sio e Edoardo Pesce e Amata di Elisa Amoruso, racconto sulla maternità fra desiderio e rifiuto, con Miriam Leone, Tecla Insolia, Stefano Accorsi, Donatella Finocchiaro, Barbara Chichiarelli. Tra gli altri film in concorso, Short Summer dell'esule russa Nastia Korkia, sull'estate di una bambina che ha sullo sfondo la guerra in Cecenia e Past Future Continuous documentario di Firouzeh Khosrovani, su una donna fuggita dall'Iran dopo la rivoluzione islamica che può osservare i genitori solo attraverso telecamere di sorveglianza installate nella loro casa di Teheran. Tra i protagonisti alle Giornate ci sarà anche la premio Nobel Annie Ernaux che arriverà per la presentazione, fra gli eventi speciali, del documentario Writing Life - Annie Ernaux Through the Eyes of High School Students di Claire Simon.
R.Braegger--VB