
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati

Berlino attacca Unicredit, il Tar decide entro il 16 luglio
Discusso ricorso golden power. Governo tedesco resta in Commerz
Bisognerà aspettare ancora qualche giorno per sapere se, a detta del Tar del Lazio, l'esercizio da parte del governo dei poteri speciali del golden power nei confronti di Unicredit sia stato corretto. Il tribunale amministrativo, al termine dell'udienza di discussione del ricorso di Unicredit contro le prescrizioni imposte per la scalata a Banco Bpm, ha fatto sapere che la sentenza verrà pubblicata "entro il 16 luglio" non escludendo che i tempi possano essere anche più contenuti. Mentre a Roma gli avvocati dello Stato, di Unicredit e di Bpm discutevano il caso, da Berlino è arrivata la dura presa di posizione del governo tedesco nei confronti della banca guidata da Andrea Orcel, 'rea' di aver aumentato al 20% la sua quota in Commerbank, trasformando derivati in azioni. "Il governo respinge il metodo non amichevole e non concordato di Unicredit" e "supporta la strategia dell'indipendenza di Commerzbank", come "ha chiarito anche a Unicredit", ha detto una portavoce del ministero delle Finanze, precisando che lo Stato "non cederà la sua quota" del 12% in Commerzbank mentre la banca tedesca ha chiarito che l'aumento della quota "non è stato concordato". In udienza gli avvocati dello Stato hanno definito "la motivazione del provvedimento" sul golden power "inattaccabile" e hanno chiesto di rimettere gli atti alla Corte di giustizia della Ue qualora venissero individuati "profili di incertezza". Dal canto suo il legale di Unicredit, Fabio Cintioli, ha esordito dicendo che nella vicenda "c'è il fantasma della discrezionalità, il nulla della motivazione" e ha chiesto la pubblicazione del dispositivo della sentenza. Intanto da Bruxelles un portavoce della Commissione Ue ha detto che è stata ancora presa "alcuna decisione" sull'esercizio del golden power da parte del governo. "Non abbiamo nemmeno concluso alcuna valutazione preliminare e non è stata inviata alcuna lettera", ha spiegato, dopo che ieri si era parlato del possibile invio, già oggi, di una lettera a Roma per contestare l'utilizzo dei poteri speciali nella vicenda. Sulla vicenda non si sbilancia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti: "sono cose di cui non so, di cui non posso parlare".
U.Maertens--VB