
-
India, presenza di elefanti asiatici calata del 25% in 8 anni
-
Hegseth, 'le promesse sul 5% ora si traducano in realtà'
-
Rutte, 'aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso'
-
Media, Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti
-
Londra, 'Putin non abbia dubbi, se minacciati reagiremo'
-
Calcio: l'Argentina batte 6-0 Portorico, doppietta di Lautaro
-
Borsa: Milano apre in rialzo (+0,64%)
-
Borsa: l'Asia corre con Powell, nuovo record per l'oro
-
Prezzi del petrolio in calo, Wti a 58,54 dollari (-0,27%)
-
Tv Israele, il governo ha deciso di annullare le sanzioni
-
La Cina sempre più in deflazione, -0,3% prezzi al consumo
-
Times of Israel, 'mercoledì Hamas restituirà altri 4 corpi'
-
Trump proclama 14 ottobre 'giornata del ricordo' di Kirk
-
Mondiali: Inghilterra prima europea qualificata
-
Stellantis investirà 13 miliardi di dollari negli Usa
-
Gattuso 'siamo stati bravi, Italia ha grande spirito'
-
Mondiali: Italia-Israele 3-0
-
Mondiali: il Qatar si qualifica per la Coppa del Mondo 2026
-
Trump, 'raid su barca narcos a largo Venezuela, 6 morti'
-
Al via Comolake, tra AI e quantum computing
-
++ Europei Under 21: Italia-Armenia 5-1 ++
-
Addio a D'Angelo, premio Grammy pioniere del neo-soul
-
Caracol raccoglie 40 milioni di dollari per sostegno a crescita
-
Giorgetti, manovra delineata, venerdì i particolari
-
Borsa: l'Europa tiene, corre l'oro, Milano fiacca con Stellantis
-
Powell, più rischi al ribasso per il mercato del lavoro Usa
-
Un milione di dollari per studiare la flessibilità del cervello
-
In manovra taglio Irpef, fondi per i salari e per la famiglia
-
Il gas conclude in rialzo (+1%) a 31,8 euro al Megawattora
-
Mef, da manovra interventi per 18 miliardi medi annui
-
Verso contributo di 4,5 miliardi da banche e assicurazioni
-
Lvmh, ricavi terzo trimestre in crescita +1%
-
Scala: Ortombina Alumnus dell'anno all'ateneo di Parma
-
Msf, valutiamo se riprendere attività a Gaza City
-
Borsa: l'Europa conclude incerta, Londra piatta
-
Festa Roma nel segno delle opere prime, tre le italiane
-
Isola di Pasqua, la fisica mostra come venivano spostati i moai
-
Tiro a volo: Mondiali, azzurri a caccia titoli del Trap
-
La Svezia esonera il ct Tomasson dopo sconfitta col Kosovo
-
Dal 14 novembre Finance Law Academy, focus gestione crisi banche
-
MotoGP: brasiliano Moreira alla Honda, completa la griglia 2026
-
L'arte alla Festa di Roma, da Il falsario a Velazquez
-
Spike Lee sostiene Bad Bunny, 'Porto Rico parte degli Usa'
-
Alle Gallerie d'Italia Torino il concerto con Boosta
-
Noemi, al palazzetto di Roma ospiti D'Alessio, Gabbani, Moro
-
Il Concerto al buio di Teardo dà il via a Torino Spiritualità
-
Ciak per di La Casa in Fiamme, con Margherita Buy e Bentivoglio
-
'Israele ha consegnato prima parte salme di palestinesi a Gaza'
-
Samsung, vola a 8,5 miliardi l'utile operativo trimestrale
-
Tracciabilità satellitare su tre cicogne nere nate in Basilicata

Giappone: media, verso scioglimento Camera bassa in ottobre
Futuro premier Ishiba punta ad elezioni anticipate
Il nuovo leader del partito di governo in Giappone e futuro primo ministro, Shigeru Ishiba, ha deciso lo scioglimento della Camera dei Rappresentanti in ottobre per indire elezione anticipate, già dalla fine del prossimo mese. Lo hanno anticipato fonti vicine allo stesso Ishiba, citate dai media nipponici, spiegando che la data, tuttavia, potrebbe essere posticipata ai primi dieci giorni di novembre per consentire al futuro capo dell'esecutivo di essere presente nei dibattiti parlamentari con i partiti di opposizione prima dello scioglimento della Camera. Nel frattempo Ishiba nel fine settimana ha accelerato i lavori per selezione dei nuovi dirigenti del Partito Liberal Democratico (Ldp) e dei membri del suo futuro governo, in attesa di essere nominato primo ministro del Giappone martedì durante una sessione straordinaria della Dieta. Un atto che che appare una formalità dal momento che l'Ldp e il suo partner di coalizione, il Nuovo Komeito, controllano entrambe le camere del Parlamento. Nel corso di una intervista televisiva domenicale, Ishiba ha affermato che le elezioni dovrebbero tenersi "il prima possibile", dato che il Paese avrà un nuovo premier e nuovi ministri di gabinetto, ma ha anche detto di voler prima fornire agli elettori elementi concreti per esprimere un giudizio sul suo operato. L'attuale legislatura, della durata di quattro anni, scade nell'autunno del prossimo anno.
E.Gasser--VB