
-
La Cina sempre più in deflazione, -0,3% prezzi al consumo
-
Times of Israel, 'mercoledì Hamas restituirà altri 4 corpi'
-
Trump proclama 14 ottobre 'giornata del ricordo' di Kirk
-
Mondiali: Inghilterra prima europea qualificata
-
Stellantis investirà 13 miliardi di dollari negli Usa
-
Gattuso 'siamo stati bravi, Italia ha grande spirito'
-
Mondiali: Italia-Israele 3-0
-
Mondiali: il Qatar si qualifica per la Coppa del Mondo 2026
-
Trump, 'raid su barca narcos a largo Venezuela, 6 morti'
-
Al via Comolake, tra AI e quantum computing
-
++ Europei Under 21: Italia-Armenia 5-1 ++
-
Addio a D'Angelo, premio Grammy pioniere del neo-soul
-
Caracol raccoglie 40 milioni di dollari per sostegno a crescita
-
Giorgetti, manovra delineata, venerdì i particolari
-
Borsa: l'Europa tiene, corre l'oro, Milano fiacca con Stellantis
-
Powell, più rischi al ribasso per il mercato del lavoro Usa
-
Un milione di dollari per studiare la flessibilità del cervello
-
In manovra taglio Irpef, fondi per i salari e per la famiglia
-
Il gas conclude in rialzo (+1%) a 31,8 euro al Megawattora
-
Mef, da manovra interventi per 18 miliardi medi annui
-
Verso contributo di 4,5 miliardi da banche e assicurazioni
-
Lvmh, ricavi terzo trimestre in crescita +1%
-
Scala: Ortombina Alumnus dell'anno all'ateneo di Parma
-
Msf, valutiamo se riprendere attività a Gaza City
-
Borsa: l'Europa conclude incerta, Londra piatta
-
Festa Roma nel segno delle opere prime, tre le italiane
-
Isola di Pasqua, la fisica mostra come venivano spostati i moai
-
Tiro a volo: Mondiali, azzurri a caccia titoli del Trap
-
La Svezia esonera il ct Tomasson dopo sconfitta col Kosovo
-
Dal 14 novembre Finance Law Academy, focus gestione crisi banche
-
MotoGP: brasiliano Moreira alla Honda, completa la griglia 2026
-
L'arte alla Festa di Roma, da Il falsario a Velazquez
-
Spike Lee sostiene Bad Bunny, 'Porto Rico parte degli Usa'
-
Alle Gallerie d'Italia Torino il concerto con Boosta
-
Noemi, al palazzetto di Roma ospiti D'Alessio, Gabbani, Moro
-
Il Concerto al buio di Teardo dà il via a Torino Spiritualità
-
Ciak per di La Casa in Fiamme, con Margherita Buy e Bentivoglio
-
'Israele ha consegnato prima parte salme di palestinesi a Gaza'
-
Samsung, vola a 8,5 miliardi l'utile operativo trimestrale
-
Tracciabilità satellitare su tre cicogne nere nate in Basilicata
-
Al Jazeera, 9 persone uccise a Gaza dall'alba
-
Egitto, scelti i 15 tecnocrati palestinesi per governare Gaza
-
I militari in Madagascar, 'abbiamo preso il potere'
-
Tajani, vorrei nominare Archi inviato speciale per Gaza
-
Al via a Genova il premio Paganini, "Olimpiadi del violino"
-
Lecornu annuncia in Parlamento, 'sospesa riforma pensioni'
-
Wall Street peggiora, Dj -1,30%, Nasdaq -2,01%
-
Al Museo del Cinema nasce il progetto Torino Encounters
-
Borsa: Milano debole (-0,8%) con l'Europa dopo Wall street
-
Alec Baldwin contro albero per evitare camion della spazzatura

Madrid, 'Frontex vigili contro immigrazione in acque africane'
Il ministro dell'Interno in una lettera al Parlamento Europeo
Il ministro spagnolo dell'Interno, Fernando Grande Marlaska, in una lettera indirizzata al Parlamento Europeo ha chiesto a Frontex di "recuperare la vigilanza marittima in acque africane dell'Atlantico", per prevenire l'immigrazione irregolare verso l'arcipelago delle Canarie, e ha definito "deludente" l'aiuto offerto finora dall'Agenzia europea di controllo delle frontiere. "Ribadiamo la nostra richiesta a Frontex di sostenere la Ue, la Spagna e le Canarie con mezzi di vigilanza in Africa, in acque non di responsabilità spagnola", ha segnalato Grande Marlaska nella lettera inviata all'eurodeputato del Partito Popolare Javier Zarzalejos, presidente del Comitato di Libertà, Giustizia e Affari interni del Parlamento Europeo, ripresa dall'agenzia Efe. Il ministro spagnolo segnala che "i motivi dell'incremento di arrivi alle Canarie non sono in Spagna, ma nei Paesi di origine e transito dell'immigrazione irregolare". La lettera è "una precisazione" in risposta al direttore esecutivo di Frontex, Hans Leijtens, secondo il quale l'intervento dell'agenzia per prevenire i flussi migratori verso le Canarie dipendeva "dalle richieste delle autorità spagnole". Nella replica, Grande Marlaska riconosce che gli sbarchi di migranti, cominciati ad aumentare dopo la pandemia di Covid, sono cresciuti soprattutto dall'inizio del 2024 in Spagna e "in altri Stati membri" della Ue "almeno fino a metà settembre", quando il ritmo degli arrivi alle Canarie è "diminuito" rispetto a quello di gennaio. E insiste sulla necessità che Frontex realizzi pattugliamenti "in acque africane" e non in quelle spagnole, "seguendo il modello dell'operazione Hera", interrotta da anni, "che permise di porre fine alla così della crisi dei caicchi del 2006" nell'arcipelago spagnolo nell'Atlantico. Il titolare dell'Interno segnala che, in mancanza del sostegno di Frontex nella prevenzione dei flussi "oggi è la Spagna che continua ad appoggiare i Paesi terzi nella vigilanza delle frontiere". "Le risposte che ho ricevuto, sia per scritto che verbalmente dal direttore esecutivo di Frontex, l'attuale e il suo predecessore, sono state deludenti", conclude Marlaska nella sua lettera.
K.Hofmann--VB