
-
La Cina sempre più in deflazione, -0,3% prezzi al consumo
-
Times of Israel, 'mercoledì Hamas restituirà altri 4 corpi'
-
Trump proclama 14 ottobre 'giornata del ricordo' di Kirk
-
Mondiali: Inghilterra prima europea qualificata
-
Stellantis investirà 13 miliardi di dollari negli Usa
-
Gattuso 'siamo stati bravi, Italia ha grande spirito'
-
Mondiali: Italia-Israele 3-0
-
Mondiali: il Qatar si qualifica per la Coppa del Mondo 2026
-
Trump, 'raid su barca narcos a largo Venezuela, 6 morti'
-
Al via Comolake, tra AI e quantum computing
-
++ Europei Under 21: Italia-Armenia 5-1 ++
-
Addio a D'Angelo, premio Grammy pioniere del neo-soul
-
Caracol raccoglie 40 milioni di dollari per sostegno a crescita
-
Giorgetti, manovra delineata, venerdì i particolari
-
Borsa: l'Europa tiene, corre l'oro, Milano fiacca con Stellantis
-
Powell, più rischi al ribasso per il mercato del lavoro Usa
-
Un milione di dollari per studiare la flessibilità del cervello
-
In manovra taglio Irpef, fondi per i salari e per la famiglia
-
Il gas conclude in rialzo (+1%) a 31,8 euro al Megawattora
-
Mef, da manovra interventi per 18 miliardi medi annui
-
Verso contributo di 4,5 miliardi da banche e assicurazioni
-
Lvmh, ricavi terzo trimestre in crescita +1%
-
Scala: Ortombina Alumnus dell'anno all'ateneo di Parma
-
Msf, valutiamo se riprendere attività a Gaza City
-
Borsa: l'Europa conclude incerta, Londra piatta
-
Festa Roma nel segno delle opere prime, tre le italiane
-
Isola di Pasqua, la fisica mostra come venivano spostati i moai
-
Tiro a volo: Mondiali, azzurri a caccia titoli del Trap
-
La Svezia esonera il ct Tomasson dopo sconfitta col Kosovo
-
Dal 14 novembre Finance Law Academy, focus gestione crisi banche
-
MotoGP: brasiliano Moreira alla Honda, completa la griglia 2026
-
L'arte alla Festa di Roma, da Il falsario a Velazquez
-
Spike Lee sostiene Bad Bunny, 'Porto Rico parte degli Usa'
-
Alle Gallerie d'Italia Torino il concerto con Boosta
-
Noemi, al palazzetto di Roma ospiti D'Alessio, Gabbani, Moro
-
Il Concerto al buio di Teardo dà il via a Torino Spiritualità
-
Ciak per di La Casa in Fiamme, con Margherita Buy e Bentivoglio
-
'Israele ha consegnato prima parte salme di palestinesi a Gaza'
-
Samsung, vola a 8,5 miliardi l'utile operativo trimestrale
-
Tracciabilità satellitare su tre cicogne nere nate in Basilicata
-
Al Jazeera, 9 persone uccise a Gaza dall'alba
-
Egitto, scelti i 15 tecnocrati palestinesi per governare Gaza
-
I militari in Madagascar, 'abbiamo preso il potere'
-
Tajani, vorrei nominare Archi inviato speciale per Gaza
-
Al via a Genova il premio Paganini, "Olimpiadi del violino"
-
Lecornu annuncia in Parlamento, 'sospesa riforma pensioni'
-
Wall Street peggiora, Dj -1,30%, Nasdaq -2,01%
-
Al Museo del Cinema nasce il progetto Torino Encounters
-
Borsa: Milano debole (-0,8%) con l'Europa dopo Wall street
-
Alec Baldwin contro albero per evitare camion della spazzatura

Cuba, liberata dopo tre giorni la leader delle Donne in Bianco
Berta Soler era stata arrestata davanti alla sede del movimento
Dopo tre giorni è stata rilasciata dalla polizia cubana l'attivista 61enne Berta Soler. La leader delle Dame in Bianco, movimento che ha ricevuto nel 2005 il Premio Sakharov per la libertà di pensiero dal Parlamento europeo, era stata arrestata domenica dalla Sicurezza di Stato. A renderlo noto sulla piattaforma X suo marito, l'ex prigioniero politico Ángel Moya, che da tre giorni denunciava la scomparsa della moglie, aggiungendo che le autorità cubane dicevano di non sapere dove si trovasse. Soler è stata rilasciata oggi nei pressi dell'unità di polizia Aguilera dell'Avana. Dopo l'arresto, avvenuto nel quartiere della capitale cubana Lawton, davanti alla sede delle Dame in Bianco, l'attivista era stata trasferita in un'altra stazione di polizia, quella del comune di Cotorro, a 18 km dalla capitale. "Durante il periodo di detenzione è stata rinchiusa in celle semibuie, senza acqua e senza la sua Bibbia", ha denunciato Moya. A differenza di altre volte, gli agenti questa volta non l'hanno minacciata e l'attivista è stata rilasciata senza accuse né multe a carico. Come accade ogni settimana per il suo attivismo, Berta Soler era stata arrestata domenica scorsa mentre usciva dalla sede delle Dame in Bianco dopo essere "stata minacciata dal repressore Felo, della Sicurezza di Stato, di venire incarcerata per non aver accettato l'accordo di abbandonare il suo attivismo in cambio della partenza con il marito per gli Stati Uniti" per visitare i suoi parenti, ha spiegato Moya. In merito alle minacce, la stessa Berta Soler aveva dichiarato domenica mattina su Facebook: "Sarò in strada e solo Dio sa cosa succederà. Nessun patto con il repressore".
M.Schneider--VB