
-
Addio a D'Angelo, premio Grammy pioniere del neo-soul
-
Caracol raccoglie 40 milioni di dollari per sostegno a crescita
-
Giorgetti, manovra delineata, venerdì i particolari
-
Borsa: l'Europa tiene, corre l'oro, Milano fiacca con Stellantis
-
Powell, più rischi al ribasso per il mercato del lavoro Usa
-
Un milione di dollari per studiare la flessibilità del cervello
-
In manovra taglio Irpef, fondi per i salari e per la famiglia
-
Il gas conclude in rialzo (+1%) a 31,8 euro al Megawattora
-
Mef, da manovra interventi per 18 miliardi medi annui
-
Verso contributo di 4,5 miliardi da banche e assicurazioni
-
Lvmh, ricavi terzo trimestre in crescita +1%
-
Scala: Ortombina Alumnus dell'anno all'ateneo di Parma
-
Msf, valutiamo se riprendere attività a Gaza City
-
Borsa: l'Europa conclude incerta, Londra piatta
-
Festa Roma nel segno delle opere prime, tre le italiane
-
Isola di Pasqua, la fisica mostra come venivano spostati i moai
-
Tiro a volo: Mondiali, azzurri a caccia titoli del Trap
-
La Svezia esonera il ct Tomasson dopo sconfitta col Kosovo
-
Dal 14 novembre Finance Law Academy, focus gestione crisi banche
-
MotoGP: brasiliano Moreira alla Honda, completa la griglia 2026
-
L'arte alla Festa di Roma, da Il falsario a Velazquez
-
Spike Lee sostiene Bad Bunny, 'Porto Rico parte degli Usa'
-
Alle Gallerie d'Italia Torino il concerto con Boosta
-
Noemi, al palazzetto di Roma ospiti D'Alessio, Gabbani, Moro
-
Il Concerto al buio di Teardo dà il via a Torino Spiritualità
-
Ciak per di La Casa in Fiamme, con Margherita Buy e Bentivoglio
-
'Israele ha consegnato prima parte salme di palestinesi a Gaza'
-
Samsung, vola a 8,5 miliardi l'utile operativo trimestrale
-
Tracciabilità satellitare su tre cicogne nere nate in Basilicata
-
Al Jazeera, 9 persone uccise a Gaza dall'alba
-
Egitto, scelti i 15 tecnocrati palestinesi per governare Gaza
-
I militari in Madagascar, 'abbiamo preso il potere'
-
Tajani, vorrei nominare Archi inviato speciale per Gaza
-
Al via a Genova il premio Paganini, "Olimpiadi del violino"
-
Lecornu annuncia in Parlamento, 'sospesa riforma pensioni'
-
Wall Street peggiora, Dj -1,30%, Nasdaq -2,01%
-
Al Museo del Cinema nasce il progetto Torino Encounters
-
Borsa: Milano debole (-0,8%) con l'Europa dopo Wall street
-
Alec Baldwin contro albero per evitare camion della spazzatura
-
Maria Conti nuova responsabile della Comunicazione di Ferrari
-
Inaugurata la prima stazione autostradale solo elettrica
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,87%, Nasdaq -1,47%
-
Serie A e Champions, Juve Women conta sulla star Walti
-
Il leasing cresce del 5,2% nei primi nove mesi del 2025
-
Il petrolio in calo a New York a 58,08 dollari
-
I benefici dell'allenamento paterno si ereditano con i microRna
-
Disney+, dal 12/12 Taylor Swift porta l'Eras Tour in streaming
-
A Castel Sant'Angelo i primi 60 anni del cinema italiano
-
Bessent attacca la Cina, 'vuole che tutti affondino con lei'
-
Enpaia, le nuove sfide e prospettive dell'economia italiana

Starmer arringa congresso, promette a Gb luce in fondo al tunnel
Premier prova a rilanciarsi ma insiste: 'No alle false speranze'
C'è "luce in fondo a quel tunnel" in cui il Regno Unito è destinato a continuare a dibattersi per un futuro per ora indeterminato. E' la promessa di Keir Starmer, secondo le anticipazioni rilasciate ai media del suo discorso di chiusura della conferenza annuale del Labour in corso a Liverpool, primo congresso in cui un leader laburista si presenta in veste di premier da 15 anni, dopo la vittoria (trionfale a livello di seggi, molto meno a livello di voti, e resa possibile soprattutto dal tracollo dell'ultimo ciclo di potere dei rivali Tories) alle elezioni del 4 luglio. Un intervento mirato a cercare di recuperare il centro della scena da parte del primo ministro, incalzato da alcune settimane da una rapida inversione dei sondaggi: da un calo di consensi personali addirittura al 24 %; dalle polemiche sulle misure di rigore di bilancio (in primis l'annunciato taglio dei sussidi per il caro riscaldamento a 10 milioni di pensionati) ventilate in vista della finanziaria d'autunno per coprire il "buco nero" nei conti imputato all'eredità dei conservatori; e - last but not least - dalle accuse d'ipocrisia per il presunto scandalo sui regali per decine di migliaia di sterline incassati da ricchi donatori di partito da lui stesso, dalla first lady Victoria e da esponenti chiave del suo team dopo le tante frecciate scagliate in passato contro "il malcostume e il clientelismo Tory". Uno scenario di fronte al quale sir Keir insiste ad assicurare che "il cambiamento è iniziato" per ricostruire il Paese e recuperare la fiducia della gente "in un governo di servizio" attento "alla working class". Deciso a far intravvedere uno spiraglio di ottimismo almeno davanti all'assemblea congressuale, seppure senza rinnegare la sua cautela da leader moderato né la necessità di un rigore finanziario che pure nelle sue parole non significa "il ritorno all'austerità". "Non vi sono risposte facili", avverte del resto, tornando a polemizzare con "i populisti", ribadendo di non voler dare "false speranze" a breve. Mentre il voto sulla mozione presentata da sinistra da Unite, il più radicale fra i sindacati affiliati al movimento laburista, per imbarazzare il governo sui sussidi negati ai pensionati, viene rinviato da ieri a domani, giornata di adempimenti tecnici controllati dalla nomenklatura, quando molti dei delegati di base saranno già partiti: "un insulto", secondo Unite.
I.Stoeckli--VB