
-
Addio a D'Angelo, premio Grammy pioniere del neo-soul
-
Caracol raccoglie 40 milioni di dollari per sostegno a crescita
-
Giorgetti, manovra delineata, venerdì i particolari
-
Borsa: l'Europa tiene, corre l'oro, Milano fiacca con Stellantis
-
Powell, più rischi al ribasso per il mercato del lavoro Usa
-
Un milione di dollari per studiare la flessibilità del cervello
-
In manovra taglio Irpef, fondi per i salari e per la famiglia
-
Il gas conclude in rialzo (+1%) a 31,8 euro al Megawattora
-
Mef, da manovra interventi per 18 miliardi medi annui
-
Verso contributo di 4,5 miliardi da banche e assicurazioni
-
Lvmh, ricavi terzo trimestre in crescita +1%
-
Scala: Ortombina Alumnus dell'anno all'ateneo di Parma
-
Msf, valutiamo se riprendere attività a Gaza City
-
Borsa: l'Europa conclude incerta, Londra piatta
-
Festa Roma nel segno delle opere prime, tre le italiane
-
Isola di Pasqua, la fisica mostra come venivano spostati i moai
-
Tiro a volo: Mondiali, azzurri a caccia titoli del Trap
-
La Svezia esonera il ct Tomasson dopo sconfitta col Kosovo
-
Dal 14 novembre Finance Law Academy, focus gestione crisi banche
-
MotoGP: brasiliano Moreira alla Honda, completa la griglia 2026
-
L'arte alla Festa di Roma, da Il falsario a Velazquez
-
Spike Lee sostiene Bad Bunny, 'Porto Rico parte degli Usa'
-
Alle Gallerie d'Italia Torino il concerto con Boosta
-
Noemi, al palazzetto di Roma ospiti D'Alessio, Gabbani, Moro
-
Il Concerto al buio di Teardo dà il via a Torino Spiritualità
-
Ciak per di La Casa in Fiamme, con Margherita Buy e Bentivoglio
-
'Israele ha consegnato prima parte salme di palestinesi a Gaza'
-
Samsung, vola a 8,5 miliardi l'utile operativo trimestrale
-
Tracciabilità satellitare su tre cicogne nere nate in Basilicata
-
Al Jazeera, 9 persone uccise a Gaza dall'alba
-
Egitto, scelti i 15 tecnocrati palestinesi per governare Gaza
-
I militari in Madagascar, 'abbiamo preso il potere'
-
Tajani, vorrei nominare Archi inviato speciale per Gaza
-
Al via a Genova il premio Paganini, "Olimpiadi del violino"
-
Lecornu annuncia in Parlamento, 'sospesa riforma pensioni'
-
Wall Street peggiora, Dj -1,30%, Nasdaq -2,01%
-
Al Museo del Cinema nasce il progetto Torino Encounters
-
Borsa: Milano debole (-0,8%) con l'Europa dopo Wall street
-
Alec Baldwin contro albero per evitare camion della spazzatura
-
Maria Conti nuova responsabile della Comunicazione di Ferrari
-
Inaugurata la prima stazione autostradale solo elettrica
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,87%, Nasdaq -1,47%
-
Serie A e Champions, Juve Women conta sulla star Walti
-
Il leasing cresce del 5,2% nei primi nove mesi del 2025
-
Il petrolio in calo a New York a 58,08 dollari
-
I benefici dell'allenamento paterno si ereditano con i microRna
-
Disney+, dal 12/12 Taylor Swift porta l'Eras Tour in streaming
-
A Castel Sant'Angelo i primi 60 anni del cinema italiano
-
Bessent attacca la Cina, 'vuole che tutti affondino con lei'
-
Enpaia, le nuove sfide e prospettive dell'economia italiana

Tunisia: Saied, occorre un nuovo modello di sviluppo
Allo studio decreto per velocizzare progetti pubblici e privati
Il presidente tunisino Kais Saied ha sottolineato durante un incontro con il primo ministro, Kamel Madouri, che il documento previsto sulle principali direzioni di sviluppo "deve segnare una rottura definitiva con il passato, non solo nel titolo ma soprattutto nel contenuto". Secondo una nota della presidenza di Cartagine, Saied ha affermato che "per decenni, molti hanno discusso di un modello di sviluppo ma non sono riusciti a realizzarlo, non perché non potessero, ma perché non lo volevano davvero. Invece, hanno cercato di perpetuare politiche che hanno ampliato le disuguaglianze economiche e sociali". Il presidente tunisino, in cerca di un secondo mandato il prossimo 6 ottobre, ha sottolineato ancora come la Tunisia abbia urgente bisogno di nuove idee e pensieri per sostituire slogan e concetti obsoleti che hanno perso da tempo la loro rilevanza. Secondo Saied in passato "Sono stati stanziati miliardi, ma molti progetti non sono mai partiti o sono stati abbandonati poco dopo il loro lancio", per questo sabato scorso, un vertice ristretto dell'esecutivo ha esaminato una proposta di decreto per adottare procedure speciali per l'implementazione di importanti progetti pubblici di importanza strategica. Il primo ministro Madouri ha ribadito che questa riunione è stata convocata in linea con le direttive del presidente Saied per rivedere tutti i testi legali e le procedure che ostacolano la realizzazione di progetti sia pubblici che privati, sottolineando che gli appalti pubblici fungono da motore strategico per lo sviluppo economico e sociale, e che la rapida messa in opera di progetti pubblici, oltre a facilitare gli investimenti privati, è fondamentale per stimolare la ripresa economica del Paese. (ANSA)
T.Ziegler--VB