
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori

Gb: bebé morta di stenti, assolti mamma aristocratica e compagno
Da giuria popolare. Vicenda di lady Constance aveva creato shock
Una giuria popolare ha assolto oggi dinanzi alla corte londinese di Old Bailey Constance Marten, aristocratica britannica 36enne, e il suo compagno Mark Gordon dall'accusa l'accusa di omicidio colposo e negligenza grave dietro la sospetta morte di stenti della loro bimba Victoria: una neonata di neppure tre mesi ritrovata cadavere dalla polizia a inizio marzo del 2023, dopo un'affannata caccia all'uomo di quasi due settimane della polizia avviata sulla base di una tardiva denuncia di scomparsa e seguita con grande clamore dai media del Regno Unito, tabloid in testa. La donna, erede di una famiglia blasonata che ha legami storici (non di sangue) con la stessa famiglia reale, aveva accettato a sorpresa di testimoniare al processo a marzo, suscitando emozione e negando fra le lacrime di avere mai fatto del male alla piccola o d'averla voluta mettere in pericolo. "Io e Mark avremmo voluto dare a Victoria solo una vita normale", aveva giurato, respingendo il sospetto d'aver esposto deliberatamente la bimba al freddo e alla fame durante una fuga all'apparenze insensata e randagia fra Londra e la zona di Brighton, teatro alla fine dell'arresto della coppia. "Mi sento colpevole - aveva tuttavia ammesso - perché era fra le mie braccia" quando è spirata. Una testimonianza non priva di buchi neri sull'abbandono e sul silenzio iniziale alla polizia sul luogo di sepoltura del corpicino, ma che è bastata a persuadere parte della giuria a non esprimere un verdetto certo di colpevolezza; mentre non ha convinto la pubblica accusa, riservatasi di poter fare appello per un'ipotetica revisione del processo. La vicenda aveva scatenato orrore e qualche curiosità morbosa sulla stampa britannica, con riflessi sui media internazionali. Constance, appartenente a una delle famiglie della nobiltà più in vista e privilegiate del Regno, era stata etichettata alla stregua d'una figura inquieta e fuori controllo: diseredata di fatto dai genitori dopo essersi unita, in uno stile di vita bohemien, al 46enne Gordon, pregiudicato britannico naturalizzato americano rimpatriato dopo avere scontato una condanna a 20 anni di carcere negli Usa per violenza sessuale.
R.Buehler--VB