-
Media, uno dei corpi è del colonnello israeliano Hamami
-
Finale allo sprint, Kipruto vince la maratona di New York
-
Zelensky, arrivati i Patriot dalla Germania, grazie Merz
-
Paura per l'ex capo avvocata dell'Idf, sparita lasciando lettera
-
Torsellini firma 63ª Alghero Scala Piccada,Cassibba vince finale
-
La Fiorentina crolla in casa col Lecce, Torino e Pisa 2-2
-
Sinner, 'sono contento, è stato un anno incredibile'
-
Wta Finals: Paolini sconfitta da Sabalenka all'esordio
-
Manovra: Fiaip, via norma affitti brevi, torni bonus case green
-
Suor Alfieri, 'per le paritarie serve il buono scuola'
-
'Usa stanno ammodernando ex base navale a Porto Rico'
-
Attenta Hollywood, arriva l'animazione cinese di Ne Zha 2
-
Inter all'ultimo respiro, Verona ko al 94' con autorete
-
Stretta Fdi su inquilini morosi, se saltano 2 rate sfratto
-
Unione inquilini, pronti a mobilitazione, no sfratti veloci
-
Fenomeno 'dupe', il duplicato spopola e per Gen Z è cultura
-
Calcio: Dia 'pronti per Cagliari, voglio aiutare Lazio con gol'
-
Media, ricerche C.Rossa-Hamas per corpi anche in zona Idf
-
Messico, 1,5 milioni di persone alla sfilata del Día de Muertos
-
Musica per una fine, voce di Pasolini e musica di Morricone
-
I mercati di strada si svuotano, dal 2014 -42mila imprese
-
Rip, 'ghost story' sulla morte e il coraggio di vivere
-
Prima vittoria per l'Afghan Women United, un calcio all'esilio
-
Nba: Houston sbanca Boston, Banchero trascina Orlando
-
Baseball: World Series; Los Angeles Dodgers campioni dopo gara 7
-
Vietnam, sale a 35 bilancio delle vittime dell'alluvione
-
Caraibi: tre narcotrafficanti uccisi in attacco aereo Usa
-
Gravi 9 dei 10 feriti in assalto al treno in Gb
-
Media, molti feriti per assalto in treno in Gb
-
Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
-
Fabregas 'Como poteva vincere,ma al Maradona fatto passi avanti'
-
Conte,bene il Como e noi in ripresa, match di stampo europeo
-
Spalletti all'esordio Juve 'lavoriamo per far nascere empatia'
-
Serie A: Napoli-Como 0-0
-
Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
-
Ancelotti'sogno far vincere al Brasile la sesta Coppa del mondo'
-
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
-
Sinner 'Zverev non stava bene, non piace mai vincere così'
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
-
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica
-
Usb, 'no alla manovra di guerra verso lo sciopero generale'
-
Masters Parigi: Aliassime in finale, sorpassa Musetti per Finals
-
'Qualcosa di lilla', I danni della bulimia
-
Pappano pianista a Roma per l'Istituzione Universitaria Concerti
-
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
-
Wta Finals al via, Errani-Paolini subito vincenti nel doppio
Il Linate Airport District collegherà Milano all'Idroscalo
Raschi (Sea) "È un progetto di rigenerazione urbana sostenibile"
Sta prendendo sempre più forma a Milano un nuovo polo verde e sostenibile, il Linate Airport District (LAD), progetto firmato da Sea e Costim, con il determinante supporto e coordinamento di Enac, che sta trasformando l'area adiacente all'aeroporto di Linate in uno smart district aperto ai cittadini. L'intervento, che prevede circa 15.000 mq di verde urbano e percorsi ciclopedonali, offrirà un nuovo modo di vivere la zona dell'Idroscalo, finalmente raggiungibile a piedi o in bici grazie a un passaggio diretto dal LAD. Grazie alla nuova linea metropolitana M4, i milanesi potranno arrivare comodamente in dodici minuti dal centro città fino a Linate e proseguire verso l'Idroscalo senza utilizzare l'auto, favorendo così una mobilità sostenibile, come ha sottolineato all'Ansa Francesco Raschi, direttore Cargo & Real Estate di Sea Aeroporti Milano. "Il Linate Airport District è un progetto di rigenerazione urbana, riqualificazione di un'area oggi poco conosciuta e poco vissuta dalle persone non aeroportuali" le parole di Francesco Raschi. "Il progetto prevede la connessione diretta dal terminal, e quindi dalla metropolitana. Un collegamento diretto dalla città di Milano fino all'Idroscalo, per permettere alle persone di collegarsi attraverso una strada ciclabile e pedonale a tutto il circuito oggi che già è presente nell'Idroscalo". Ma cosa sarà, nei fatti, il LAD? "In quest'area andremo a posizionare una nuova palazzina uffici sostenibile, green funzionale nella quale andremo anche noi di Sea, e un albergo, un albergo di 220 camere che servirà l'aeroporto e soprattutto a riaprire delle aree chiuse a chi arriverà Linate in metropolitana e a chi vorrà effettivamente frequentare e accedere all'idroscalo da questa parte di Milano" ha continuato il direttore Cargo & Real Estate di Sea Aeroporti Milano, che ribadisce l'impronta sostenibile del progetto. "Intanto tutto quello che viene costruito è meno di quello che c'era prima, quindi l'impronta a terra diciamo degli edifici e le volumetrie sono inferiori a quelle precedenti. Quindi nuove aree verdi, circa 15.000 metri quadrati di aree verdi aggiuntive, e evidentemente una elevata sostenibilità degli edifici che vengono realizzati con tutte le certificazioni Lead e Well che ovviamente contraddistinguono l'urbanistica di adesso".
L.Meier--VB