-
Media, uno dei corpi è del colonnello israeliano Hamami
-
Finale allo sprint, Kipruto vince la maratona di New York
-
Zelensky, arrivati i Patriot dalla Germania, grazie Merz
-
Paura per l'ex capo avvocata dell'Idf, sparita lasciando lettera
-
Torsellini firma 63ª Alghero Scala Piccada,Cassibba vince finale
-
La Fiorentina crolla in casa col Lecce, Torino e Pisa 2-2
-
Sinner, 'sono contento, è stato un anno incredibile'
-
Wta Finals: Paolini sconfitta da Sabalenka all'esordio
-
Manovra: Fiaip, via norma affitti brevi, torni bonus case green
-
Suor Alfieri, 'per le paritarie serve il buono scuola'
-
'Usa stanno ammodernando ex base navale a Porto Rico'
-
Attenta Hollywood, arriva l'animazione cinese di Ne Zha 2
-
Inter all'ultimo respiro, Verona ko al 94' con autorete
-
Stretta Fdi su inquilini morosi, se saltano 2 rate sfratto
-
Unione inquilini, pronti a mobilitazione, no sfratti veloci
-
Fenomeno 'dupe', il duplicato spopola e per Gen Z è cultura
-
Calcio: Dia 'pronti per Cagliari, voglio aiutare Lazio con gol'
-
Media, ricerche C.Rossa-Hamas per corpi anche in zona Idf
-
Messico, 1,5 milioni di persone alla sfilata del Día de Muertos
-
Musica per una fine, voce di Pasolini e musica di Morricone
-
I mercati di strada si svuotano, dal 2014 -42mila imprese
-
Rip, 'ghost story' sulla morte e il coraggio di vivere
-
Prima vittoria per l'Afghan Women United, un calcio all'esilio
-
Nba: Houston sbanca Boston, Banchero trascina Orlando
-
Baseball: World Series; Los Angeles Dodgers campioni dopo gara 7
-
Vietnam, sale a 35 bilancio delle vittime dell'alluvione
-
Caraibi: tre narcotrafficanti uccisi in attacco aereo Usa
-
Gravi 9 dei 10 feriti in assalto al treno in Gb
-
Media, molti feriti per assalto in treno in Gb
-
Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
-
Fabregas 'Como poteva vincere,ma al Maradona fatto passi avanti'
-
Conte,bene il Como e noi in ripresa, match di stampo europeo
-
Spalletti all'esordio Juve 'lavoriamo per far nascere empatia'
-
Serie A: Napoli-Como 0-0
-
Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
-
Ancelotti'sogno far vincere al Brasile la sesta Coppa del mondo'
-
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
-
Sinner 'Zverev non stava bene, non piace mai vincere così'
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
-
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica
-
Usb, 'no alla manovra di guerra verso lo sciopero generale'
-
Masters Parigi: Aliassime in finale, sorpassa Musetti per Finals
-
'Qualcosa di lilla', I danni della bulimia
-
Pappano pianista a Roma per l'Istituzione Universitaria Concerti
-
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
-
Wta Finals al via, Errani-Paolini subito vincenti nel doppio
Telt e stakeholder fanno il punto su innovazione e sostenibilità
Focus
Per rendere sostenibili le infrastrutture della prossima generazione serve una governance più agile con una visione di lungo periodo, unita a un'innovazione non solo tecnologica, ma anche giuridica e sociale. È quanto emerso dal confronto a Palazzo Farnese tra manager ed esperti internazionali, di diversi settori, nel corso della conferenza "Future Cornerstones - Le condizioni essenziali per le infrastrutture del futuro, dalla progettazione alla gestione", organizzata da Telt in apertura del Forum Torino-Lione 2025. Sul tema della governance i relatori hanno evidenziato come quella delle infrastrutture richieda oggi "modelli multilivello" per integrare normative, interessi e aspettative di territori diversi. Sono stati presentati e analizzati casi concreti, come Grand Paris, Rail Baltica, Canal Seine Nord, Iter e Teoresi, per mostrare come si possano gestire efficacemente progetti complessi in contesti transnazionali. È emersa, quindi, la necessità di rafforzare la cooperazione tra enti pubblici, imprese, cittadini e istituzioni europee, garantendo trasparenza, responsabilità e partecipazione democratica. Ampio spazio è stato dedicato alla sostenibilità come "criterio non negoziabile" nella progettazione e realizzazione delle opere pubbliche. L'esperienza della Torino-Lione, presentata da Telt, è stata descritta come un esempio concreto di infrastruttura sostenibile: impiego di tecnologie a impatto ridotto, dialogo costante con i territori, strategie di riciclo e compensazione ambientale. Gli interventi hanno messo in luce la necessità di un equilibrio tra valore ambientale, impatto sociale e sostenibilità finanziaria. Si è parlato poi di innovazione non solo come avanzamento tecnologico, ma come trasformazione dei processi, dei modelli gestionali e delle visioni strategiche, con particolare attenzione a digitale, evoluzione dei partenariati pubblico-privati, centralità delle infrastrutture nelle politiche di sovranità europea.
M.Vogt--VB