
-
Calcio: Baroni 'nostro è percorso nuovo, ma questa è la strada'
-
Calcio: Gasperini'problema per Dybala, speriamo non sia grave'
-
Si esibirà domani a Trieste Tom Scott, leggenda del jazz
-
MotoGp: Marc Marquez "importante vincere, ho dovuto dare tutto"
-
Michele Riondino si racconta, Messico e nuvole per Sky Tg24
-
Mondiali atletica: Marta Zenoni in finale nei 1500
-
MotoGp: Marc Marquez vince a Misano, secondo Bezzecchi
-
Serie A: Roma-Torino 0-1
-
Mondiali atletica: Sioli in finale nel salto in alto
-
Tamberi "ho fatto un risultato pietoso, mi spiace"
-
Mondiali atletica: Jacobs eliminato in semifinale nei 100
-
Mondiali atletica: Dosso eliminata, niente finale nei 100
-
In 18mila alla Nuvola nei due giorni dello Spring Attitude 2025
-
Mondiali atletica: Tamberi eliminato nel salto in alto
-
Tom Hiddleston, Life of Chuck, una magica vita qualunque
-
Opera Roma, The turn of the Screw firmato Deborah Warner
-
Giorgia, arriva il singolo Golpe e chiude tour a Reggia Caserta
-
Roma: Massara, con Pellegrini abbiamo un giocatore forte in più
-
Zelensky, drone russo ha invaso spazio aereo romeno per 10 km
-
Al via a Madrid la kermesse di Vox con insulti a Pedro Sanchez
-
Filarmonica Romana riparte con Fratres e Dialoghi d'Autunno
-
Cina, sanzioni complicano solo i problemi
-
Idf, colpito un grattacielo a Gaza City
-
Salvini, rivedere regole Isee, basta bonus sempre agli stessi
-
Dieci concerti di Gigi D'Alessio nel 2026 alla Reggia di Caserta
-
Pugilato: Crawford batte Alvarez, è il nuovo re dei supermedi
-
Mondiali atletica: keniana Jepchirchir oro nella maratona
-
Mondiali atletica: azzurra Fantini in finale nel martello
-
Marco Rubio è arrivato in Israele
-
Australia investirà 6,8 miliardi di euro in sottomarini nucleari
-
Famiglie ostaggi contro Netanyahu,'ogni rinvio pericolo mortale'
-
Fox, presunto killer di Kirk stava con partner transgender
-
Cnn, boom sugli account social di Kirk dopo il suo assassinio
-
'Rubio da Netanyahu per discutere annessione Cisgiordania'
-
Conte, abbiamo dominato ma troppo affanno nel finale
-
L'Ajax aspetta l'Inter, intanto vince in campionato
-
Il Napoli passa a Firenze e raggiunge la Juve in testa
-
Tudor: "Battuta una grande squadra, volevamo vincere"
-
Serie A: Juventus-Inter 4-3
-
Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
-
Oggi e domani esibizione delle Frecce Tricolori nel Limburgo
-
Il Borussia vince e si prepara per la Juventus
-
Droni russi in Ucraina, jet Polonia-Nato in volo a confine
-
Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
-
Almeno 25 feriti in esplosione a Madrid, ipotesi fuga gas
-
Vuelta: Vingegaard vince la 20/a tappa e ipoteca successo finale
-
Tajani, difficile che l'Europa imponga dazi a Cina e India
-
Serie A: Cagliari-Parma 2-0
-
Genoa: Vieira, siamo pronti ma il Como è da Europa
-
Como: Fabregas, Morata? Il momento arriva per tutti

Borsa: Europa incerta dopo i dati sul Pil, tonfo Worldline
Continua l'afflusso di trimestrali. Salgono i bond, fermo l'euro
L'Europa prosegue in ordine sparso dopo i dati in chiaroscuro sul pil di Germania, Francia e Italia, con la crescita sopra le attese di quello francese e la contrazione di quello italiano e tedesco. Parigi sale dello 0,1%, Milano dello 0,3% mentre Francoforte cede lo 0,1% e Londra lo 0,4%, in attesa, alle 11, del pil dell'Eurozona. Positivi i future su Wall Street, in vista del pil Usa e delle decisioni sui tassi della Fed. I segnali di debolezza sulla crescita europea nel trimestre sostengono i titoli di Stato, che guardano a possibili nuovi interventi della Bce sui tassi. I rendimenti dei Btp scendono di 2 punti base, al 3,49%, mentre lo spread con il Bund è stabile a 81 punti base. Poco mosso l'euro, che scambia a 1,155 sul dollaro dopo i forti cali delle ultime sedute. A Piazza Affari si mettono in luce Bper (+1,9%), Prysmian (+1,7%), Iveco (+1,6%), la cui vendita a Tata e Leonardo sarebbe alle battute finali mentre crolla Amplifon (-25%) dopo i conti sotto le attese e il taglio della guidance, seguita da Recordati (-2,8%) e Stellantis (-0,9%). Le Borse europee continuano ad essere mosse dalle trimestrali: bene Ubs (+1%) e Porsche (+2,5%) mentre soffrono Santander (-2,2%) e Mercedes (-1%). Tonfo Worldline (-5%) in scia a un semestre in rosso per 4,1 miliardi.
R.Flueckiger--VB