
-
Tiro a volo: Europei; Fossa, l'Italia è d'oro con Fabbrizi
-
Bukele, 'il mandato illimitato non è la fine della democrazia'
-
'Per banche Gb possibili costi di 9 miliardi da prestiti auto'
-
F1: Leclerc, "Macchina inguidabile, ascoltatemi"
-
F1: Ungheria; vince Norris , Leclerc e' quarto
-
Columbia sportswear fa causa a Columbia University per marchio
-
Dagnoni, nostre proposte sicurezza ciclisti vadano in Parlamento
-
Mondiali nuoto: bilancio Barelli,Italia orgogliosa e competitiva
-
Ermal Meta sul palco del concertone della Taranta
-
Anp condanna incursione Ben Gvir su Spianata delle Moschee
-
Mondiali nuoto: Italia quarta nella 4x100 mista, oro Russia
-
Pallavolo: Nations League, Italia ko con la Polonia in finale
-
Katz, rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio
-
Lookman, voglio andarmene, non capisco rifiuto Atalanta
-
Opec+, accordo per aumentare produzione di greggio
-
Mondiali nuoto: Pilato, 'medaglia che ci voleva'
-
Mondiali nuoto: Pilato bronzo nei 50 rana
-
Calcio: Inter batte 7-2 l'Under23 in prima amichevole
-
Pronto il Roccella Jazz, assenza di gravità filo conduttore
-
Nel 2024 solo 1.153 pensioni Quota 103 con ricalcolo
-
Atletica: Assoluti; a Fortunato e Curiazzi i titoli nella marcia
-
Terremoto di magnitudo 6.8 al largo delle Curili
-
Assoutenti, 'per i liquidi in aereo si rischia il caos'
-
Media Gaza, '6 morti in 24 ore per la carestia'
-
Scritta per Gaza prima della Turandot al Festival Puccini
-
L'energia dei Galliano illumina il Dromos festival a Oristano
-
Decine di migliaia a Sydney alla marcia pro-pal, anche Assange
-
Tennis: Toronto; Zverev ai quarti contro Popyrin
-
Governo Gaza, solo 36 camion di aiuti sono entrati ieri
-
Mondiali nuoto: 4x100 mista maschile in finale
-
Ben-Gvir guida incursione di coloni intorno ad Al-Aqsa
-
Droni ucraini su Sochi, in fiamme deposito di petrolio
-
Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti
-
Opec+ verso un accordo per aumentare la produzione di greggio
-
Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno
-
Calcio: Politano, questo Napoli può essere il più forte
-
Toyota rivede al rialzo le stime della produzione globale 2025
-
Lasciano figlio di 10 anni all'aeroporto per non perdere il volo
-
Rocio Munoz Morales, credo nei valori mi rendono una donna forte
-
F1: Ungheria; Leclerc 'farò di tutto per difendere primo posto'
-
F1: Ungheria; Leclerc in pole position
-
Calcio:Juve; Tudor, 'buon test, i nuovi si stanno inserendo'

Ey, nel primo semestre giù le Ipo in Italia, -38%
A livello globale 539 quotazioni, i proventi crescono del 17%
Nel primo semestre del 2025 il mercato globale delle Ipo ha registrato 539 quotazioni che hanno raccolto 61,4 miliardi di dollari di capitale, riflettendo un aumento del 17% dei proventi su base annua. E' quanto risulta dall'EY Global IPO Q2 2025. In particolare, l'area Greater China è riemersa come attore dominante, realizzando un terzo di tutta la raccolta globale, mentre l'Europa ha visto la sua quota scendere ad appena il 10%. L'attività di Ipo transfrontaliere ha raggiunto un livello record nella prima metà del 2025, rappresentando il 14% delle operazioni globali totali. In Italia "Nel corso del primo semestre 2025 è proseguito il trend di rallentamento riscontrato nell'esercizio 2024, registrando un calo sia in termini di numero di operazioni (-38%) che di valore raccolto (-72%), rispetto al corrispondente periodo dell'esercizio precedente", spiega Claudio Lencovich, Ipo Leader di EY in Italia. "Tale congiuntura, in cui si riscontra un limitato numero di quotazioni di società di piccole dimensioni sul mercato secondario, appare attribuibile alle incertezze del contesto macroeconomico e alla continua volatilità connessa alle tensioni geopolitiche internazionali, nonostante sia proseguita la buona performance registrata dal mercato azionario italiano (+16% nel primo semestre 2025)". A livello globale nella prima metà del 2025 gli Stati Uniti hanno aperto la strada con 109 Ipo segnando la miglior performance del primo semestre dal picco del 2021. Un rimbalzo significativo è in corso nell'area Greater China dopo anni di rallentamento del mercato, in particolare a Hong Kong che ha recuperato la prima posizione in borsa per raccolta negli IPO a livello globale, registrando un aumento di sette volte su base annua. Il forte slancio è persistito in Medio Oriente, mentre l'India ha mantenuto elevati livelli di raccolta nonostante un calo del numero di operazioni. Le prospettive per la seconda metà rimangono cautamente ottimistiche nonostante le sfide in corso.
E.Burkhard--VB