
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro

Foti, 'sui dazi la strada maestra è la trattativa'
Ad Agorà, il paracadute della Meloni ha i colori dell'Italia
Il paracadute di cui ha parlato la Meloni ha "la bandiera dell'Italia": "noi abbiamo indubbiamente il dovere di rimanere collegati all'Europa perché ne facciamo parte, siamo fondatori dell'Unione Europea" e con gli Stati Uniti "la strada maestra è quella della trattativa". Lo ha affermato il ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e per il Pnrr, Tommaso Foti intervistato da Agorà. "In questo momento la logica vuole che non si vada una guerra commerciale, tenendo presente anche che (...) il 1 giugno Trump aveva addirittura ipotizzato dazi al 50% per l'Unione Europea (...) e allora oggi noi abbiamo una lettera dove ci si dice dal 1 agosto il 30% dei dazi. E' evidente che la trattativa è la strada maestra. Ma d'altra parte non lo dico io, lo dimostra il fatto di Starmer che con la trattativa ha ottenuto il 10%, non minacciando guerre commerciali per andarle a perdere magari clamorosamente o comunque per far scatenare una situazione sui mercati globali nei quali si sa dove si parte e non si sa dove si finisce. Noi abbiamo il dovere di preservare l'industria italiana, i cittadini italiani, l'industria europea, i cittadini europei in un confronto con un alleato storico dell'Unione Europea". Per Foti "la cosa migliore sarebbe lo zero a zero nei dazi con una area di libero scambio che sia poi allargata ad esempio al Messico ad altri paesi, al Canada. Facciamo un discorso realistico: oggi la possibilità del confronto è quella di cercare in una trattativa, che ovviamente è il punto di equilibrio che ha due parti che in questo momento sono molto distanti quella che è la posizione che garantisca le due parti e garantisca che stiamo trattando a testa alta".
L.Meier--VB