
-
Incidente bus turisti a New York, le 5 vittime erano adulti
-
Incidente bus turisti a New York, 5 morti anche un neonato
-
Mondiali: Trump, Putin mi ha detto 'vorrei tanto esserci'
-
Parco dei Principi in festa per Donnarumma in abiti civili
-
Afp, Parigi ha convocato l'amb. italiana dopo parole di Salvini
-
Putin, Mosca fa tutto il possibile per fermare la guerra
-
Putin, con Usa discutiamo possibilità cooperare in Alaska
-
Sinner, è stato un virus, tra due giorni sarò al 100%
-
Trump, Intel ha accettato di cedere il 10% agli Usa
-
Trump non esclude sanzioni a Mosca, vedremo di chi è colpa
-
Trump, far vedere Putin e Zelensky come unire olio e aceto
-
Tragedia sul set di Emily in Paris, muore assistente regia
-
Biennale e Mostra da sempre luoghi aperti di confronto
-
Il gas chiude in rialzo a 33,57 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Bellocchio e Ramazzotti premiati al Filming Italy Venice Award
-
Mondiali volley: Velasco, 'siamo mentalmente a posto'
-
Barrese (Intesa), serve patto pubblico-privati per crescere
-
Ad Antonio Capuano il Premio Bianchi 2025
-
Calcio: Udinese; Payero passa in prestito alla Cremonese
-
Mondiali paracanoa: Pistis Shablova vince argento per l'Italia
-
Canoa: Mondiali, Di Liberto vince l'argento nel K1 200
-
Mondiali volley donne, Italia parte con 3-0 alla Slovacchia
-
Bruce Springsteen, Sony celebra i 50 anni di Born to Run
-
Netanyahu, 'rapporto Onu sulla carestia una palese bugia'
-
Trump, preferirei non esserci all'incontro Putin-Zelensky
-
Trump, licenzierò governatrice della Fed se non di dimette
-
>>>ANSA/De Zerbi, "Addio Rabiot? Non perdo dignità per vincere"
-
Powell apre a un taglio dei tassi di interesse
-
MotoGp: Ungheria; pre-qualifiche ad Acosta, 14/o Bagnaia
-
Venice4Palestine a Biennale, 'condannate il genocidio'
-
Calcio: Napoli; Conte, manca una punta, si lavora sui moduli
-
Conte,Lukaku infortunio importante ma il Napoli sa reagire
-
Zelensky, obiettivo arrivare a garanzie come l'articolo 5
-
All'Arena di Verona un Vivaldi moderno e immersivo
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Calcio:Zaccagni 'Lazio pronta a rialzarsi,a Como per fare punti'
-
Aronofsky, 'ora una commedia, ho bisogno di leggerezza'
-
Calcio: Gasperini 'Roma diversa da anno scorso, spero più forte'
-
Calcio:Bologna riparte da Roma,Italiano 'Immobile segnerà molto'
-
Meta, maxi accordo con Google sul cloud, 10 miliardi in 6 anni
-
La nuova foto di Portobello, la serie di Marco Bellocchio
-
Video shock, 'Almasri uccide un civile in strada a Tripoli'
-
Fao, Oms e Unicef,'carestia confermata, cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Lecce; Di Francesco 'a Genova con spirito battagliero'
-
Il gas sopra 33 euro, crescono dubbi su pace tra Russia-Ucraina
-
Pietro Marcello primo ospite del Lucca film Festival
-
Föa, al via le riprese film esordio di Margherita Ferrari
-
Milan: Allegri, 'felice di tornare, speriamo di non fare danni'
-
Calcio: Allegri, otto squadre per titolo ma Napoli favorito
-
Basket: Polonara torna alla Dinamo Sassari, 'non vedo l'ora'

Covip, al Nord 57% iscritti a fondi, donne sono meno di 4 su 10
Età media 47 anni, salgono giovani; il 72,3% ha versato nel 2024
Settentrionale, con un'età media di 47 anni, in maggioranza di genere maschile: è l'identikit dell'associato alle forme di previdenza integrativa, nel nostro Paese, stando a quanto emerge dalla lettura della relazione della Covip, Commissione di vigilanza sui fondi pensione, che viene presentata questo pomeriggio, alla Camera. Nel testo si legge, infatti, che "la composizione degli iscritti resta sbilanciata a sfavore delle donne, che formano il 38,4% del totale. Rispetto alle forze di lavoro" che investono nei fondi, la partecipazione femminile "è di circa 7 punti percentuali inferiore a quella degli uomini". L'età media degli associati, "47 anni, non mostra differenze sostanziali tra i generi, la percentuale degli under35 anni è in ascesa: 19,9% del totale, 2,3 punti percentuali in più, al confronto col 2019". E, si sottolinea, la partecipazione rispetto alle forze di lavoro sale all'aumentare dell'età, "tuttavia, è nella fascia più giovane, tra i 15 e i 34 anni, che il tasso di partecipazione cresce di più, attestandosi alla fine del 2024 al 29,9%, 8,4 punti percentuali in più, rispetto a cinque anni prima". La Commissione ricorda, poi, come "la maggior parte degli iscritti, il 57,2%, risiede nelle regioni settentrionali, dove il tasso di partecipazione supera la media nazionale", mentre "valori più bassi e decisamente inferiori alla media si registrano, invece, in gran parte delle aree meridionali". Nelle regioni Nord, infatti, recita il documento illustrato a Montecitorio, "le più ricche del Paese, le contribuzioni medie sono più elevate con punte che raggiungono i 3.600 euro, valore che si dimezza in molte zone del Mezzogiorno". Dalle platee di iscritti, poi, "nel 2024 sono stati incassati contributi per 20,5 miliardi, il 7% in più, rispetto all'anno precedente", e "sul totale dei contributi raccolti, il flusso di Trattamento di fine rapporto (Tfr) versato alle forme pensionistiche si è attestato a 8,6 miliardi circa un quarto del Tfr complessivo generato nel sistema produttivo. La Covip segnala, infine, che lo scorso anno gli iscritti da cui sono arrivati versamenti di contributi "sono 7 milioni, il 72,3% del totale".
P.Staeheli--VB