
-
Incidente bus turisti a New York, le 5 vittime erano adulti
-
Incidente bus turisti a New York, 5 morti anche un neonato
-
Mondiali: Trump, Putin mi ha detto 'vorrei tanto esserci'
-
Parco dei Principi in festa per Donnarumma in abiti civili
-
Afp, Parigi ha convocato l'amb. italiana dopo parole di Salvini
-
Putin, Mosca fa tutto il possibile per fermare la guerra
-
Putin, con Usa discutiamo possibilità cooperare in Alaska
-
Sinner, è stato un virus, tra due giorni sarò al 100%
-
Trump, Intel ha accettato di cedere il 10% agli Usa
-
Trump non esclude sanzioni a Mosca, vedremo di chi è colpa
-
Trump, far vedere Putin e Zelensky come unire olio e aceto
-
Tragedia sul set di Emily in Paris, muore assistente regia
-
Biennale e Mostra da sempre luoghi aperti di confronto
-
Il gas chiude in rialzo a 33,57 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Bellocchio e Ramazzotti premiati al Filming Italy Venice Award
-
Mondiali volley: Velasco, 'siamo mentalmente a posto'
-
Barrese (Intesa), serve patto pubblico-privati per crescere
-
Ad Antonio Capuano il Premio Bianchi 2025
-
Calcio: Udinese; Payero passa in prestito alla Cremonese
-
Mondiali paracanoa: Pistis Shablova vince argento per l'Italia
-
Canoa: Mondiali, Di Liberto vince l'argento nel K1 200
-
Mondiali volley donne, Italia parte con 3-0 alla Slovacchia
-
Bruce Springsteen, Sony celebra i 50 anni di Born to Run
-
Netanyahu, 'rapporto Onu sulla carestia una palese bugia'
-
Trump, preferirei non esserci all'incontro Putin-Zelensky
-
Trump, licenzierò governatrice della Fed se non di dimette
-
>>>ANSA/De Zerbi, "Addio Rabiot? Non perdo dignità per vincere"
-
Powell apre a un taglio dei tassi di interesse
-
MotoGp: Ungheria; pre-qualifiche ad Acosta, 14/o Bagnaia
-
Venice4Palestine a Biennale, 'condannate il genocidio'
-
Calcio: Napoli; Conte, manca una punta, si lavora sui moduli
-
Conte,Lukaku infortunio importante ma il Napoli sa reagire
-
Zelensky, obiettivo arrivare a garanzie come l'articolo 5
-
All'Arena di Verona un Vivaldi moderno e immersivo
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Calcio:Zaccagni 'Lazio pronta a rialzarsi,a Como per fare punti'
-
Aronofsky, 'ora una commedia, ho bisogno di leggerezza'
-
Calcio: Gasperini 'Roma diversa da anno scorso, spero più forte'
-
Calcio:Bologna riparte da Roma,Italiano 'Immobile segnerà molto'
-
Meta, maxi accordo con Google sul cloud, 10 miliardi in 6 anni
-
La nuova foto di Portobello, la serie di Marco Bellocchio
-
Video shock, 'Almasri uccide un civile in strada a Tripoli'
-
Fao, Oms e Unicef,'carestia confermata, cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Lecce; Di Francesco 'a Genova con spirito battagliero'
-
Il gas sopra 33 euro, crescono dubbi su pace tra Russia-Ucraina
-
Pietro Marcello primo ospite del Lucca film Festival
-
Föa, al via le riprese film esordio di Margherita Ferrari
-
Milan: Allegri, 'felice di tornare, speriamo di non fare danni'
-
Calcio: Allegri, otto squadre per titolo ma Napoli favorito
-
Basket: Polonara torna alla Dinamo Sassari, 'non vedo l'ora'

Icop tra aziende per prolungamento Linea M1 metro di Milano
Appalto Metropolitana Milanese a Raggruppamento Imprese
La Icop S.p.A. Società Benefit, tra i principali operatori europei nell'ingegneria del sottosuolo, prenderà parte alla realizzazione del prolungamento verso ovest della linea M1 della metropolitana di Milano da Bisceglie a Quartiere Olmi, contribuendo alle attività specialistiche connesse alle opere di fondazione, per un valore solo per la parte riconducibile a ICOP di circa 100 milioni. L'intervento rientra nell'appalto affidato da Metropolitana Milanese SpA a un Raggruppamento Temporaneo di Imprese guidato dal Consorzio Eteria (Itinera, Vianini Lavori e ICOP). Il progetto prevede la realizzazione di circa 3,3 chilometri di nuova tratta metropolitana in sotterranea, tre nuove stazioni - Parri-Valsesia, Baggio e Olmi - e sei manufatti accessori lungo il tracciato. Il valore del contratto principale ammonta a circa 360 milioni di euro, ma il valore complessivo delle attività collegate potrebbe superare i 540 milioni, includendo gli interventi opzionali previsti, come l'ampliamento del deposito a Baggio (circa 43,6 milioni) e un possibile prolungamento verso Monza (stanziamento iniziale di 53,8 milioni). L'inizio lavori è previsto per l'autunno 2025. Un ruolo centrale in queste attività sarà svolto da Palingeo di Carpenedolo (Brescia), che entrerà a far parte del gruppo ICOP a seguito di un accordo di acquisizione già sottoscritto. Per Piero Petrucco, a.d. di ICOP, "la partecipazione al Consorzio Eteria ha un valore strategico: ci consente di contribuire alla realizzazione di opere infrastrutturali complesse in sinergia con partner di primo piano. Con l'integrazione di Palingeo nel nostro gruppo, potremo inoltre ampliare in modo significativo la nostra capacità operativa nell'ambito delle fondazioni speciali".
S.Spengler--VB