
-
Cina, Kim Jong-un alla parata militare del 3 settembre
-
Esplosioni a Kiev, danneggiati edifici
-
Venezuela, atterrato volo con 200 migranti espulsi dal Texas
-
Brasile, approvata legge contro adultizzazione online dei minori
-
Colombia, condannato a 7 anni il giovane sicario di Uribe Turbay
-
Killer Minneapolis, sul fucile la scritta 'uccidere Trump'
-
Attacco russo su larga scala in Ucraina, anche su Kiev
-
Champions: anche Benfica,Bruges e Copenaghen a fase 'campionato'
-
Pozzetto cittadino onorario di Laveno Mombello, 'Taaac!'
-
Vuelta: Crono squadre; manifestanti Pro Pal bloccano Israel Tech
-
Nuovo cda Ente Bacini Genova, Anselmo amministratore delegato
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda
-
Herzog commosso Leone d'oro carriera, sono soldato del cinema
-
Zelensky nomina ex vicepremier ambasciatrice Usa
-
Il Barocco in scena, al via il Festival Stradella 2025
-
Francia: governo in bilico, Bayrou vede i leader da lunedì
-
Giuli al Lido, cultura è dialogo e confronto
-
Vescovo Usa, a Minneapolis bimbi colpiti durante la messa
-
Vista per la prima la struttura di una stella morente
-
Lo spread tra Italia e Francia si stringe a 5,5 punti base
-
Payne, voglio guardare a ogni film come un piccolo miracolo
-
Il gas scende a 32,6 euro al megawattora
-
Borsa: Europa in calo, tiene Parigi +0,4%
-
Sei capolavori di Werner Herzog tornano al cinema
-
Onu, deterioramento in Territori Palestinesi a livelli mai visti
-
Fondazione Soros, accuse di Trump false e oltraggiose
-
Media, almeno due morti nella sparatoria a Minneapolis
-
50 anni nel calcio, Galliani 'chi lo ama difficilmente ne esce'
-
Vela: Lega navale ricorda Libero Grassi con 3 'barche legalità'
-
Grande Paura della Rivoluzione francese si diffuse come un virus
-
Cbs, almeno 20 feriti nella sparatoria a Minneapolis
-
Bessent, in autunno sapremo chi Trump ha scelto per guidare Fed
-
Tajani, Usa applichino correttamente dazi su nostro export
-
Media, paesi E3 verso il ripristino sanzioni Onu all'Iran
-
Tour europeo per Daniel Harding e l'Orchestra di Santa Cecilia
-
Assemblea Lega B, ecco piano sviluppo per diritti audiovisivi
-
Dall'IA un team di ricercatori virtuali che accelera le scoperte
-
Travis e Taylor fidanzati da due settimane
-
Mitevska, madre Teresa oggi sarebbe sotto il fuoco a Gaza
-
Medici famiglia, 'su nei mai pensato a screening di massa'
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,44 dollari
-
Deschamps convoca Rabiot, "lunedì sua situazione sarà chiara"
-
Inizia la caccia ai neutrini con la grande sfera liquida di Juno
-
Eurobasket: Pozzecco, l'obiettivo é giocare di squadra
-
Battistelli (MiTo), no a censure a Venezia e nella cultura
-
Scherma: mondiale paralimpico, Vio prima volta capo delegazione
-
Sorrentino, La grazia, un film d'amore, di dubbio e politica

Calderone, su infortuni dati confortanti ma non sufficienti
'Volontà di continuare proficuo dialogo con le parti sociali'
Sulla sicurezza sul lavoro "è volontà del Governo continuare il proficuo dialogo con le parti sociali, anche attraverso l'istituzione di tavoli tecnici ad hoc": la ministra del lavoro, Marina Calderone, riferendo in Aula al Senato "sullo stato della sicurezza nei luoghi di lavoro", richiama i dati Inail sulle denunce di infortunio, aggiornati al primo quadrimestre 2025 per sottolineare che sono "dati confortanti, senza dubbio, ma non per questo sufficienti". E nel suo intervento cita di dati sugli accertamenti di Ispettorato nazionale del lavoro, Inps e Inail che evidenziano "un aumento di circa il 60% dei controlli ispettivi dal 2022 al 2024" indicando "che servono come impulso per continuare in questa direzione nel nostro impegno - dice - per la tutela effettiva dei lavoratori". L'intenzione del Governo, evidenzia la ministra, "è stata quella di mantenere aperto un dialogo fattivo e costante con le parti sociali e datoriali per raggiungere insieme l'obiettivo di un più effettivo contrasto agli infortuni nei luoghi di lavoro". Il tema è "tra le priorità" nell'agenda del Governo: Marina Calderone lo indica spiegando che "è stata chiara, fin dal primo momento e a seguito dei gravi incidenti occorsi nei primi mesi di insediamento dell'esecutivo, la necessità di interventi strutturali e incisivi". La ministra ha iniziato al sua relazione ricordando la Costituzione che "ci consegna un dovere: fare di ogni posto di lavoro un luogo sicuro e dignitoso", "Eppure - avverte - ci confrontiamo quotidianamente con una realtà che necessita di una nuova cultura e consapevolezza della tutela della salute e della sicurezza".
M.Schneider--VB