
-
Us Open: Sinner ai quarti, Bublik battuto in tre set
-
Tennis: Us Open, Vavassori-Bolelli ko agli ottavi nel doppio
-
Brasile, Bolsonaro non sarà in aula a processo per tentato golpe
-
Tennis: Us Open, Paolini-Errani conquistano i quarti nel doppio
-
Isak al Liverpool per 145 mln, è giocatore più costoso Premier
-
US Open: battuto Munar in tre set, Musetti va ai quarti
-
Calcio: è ufficiale, Rabiot è un giocatore del Milan
-
Calcio: colpo dell'Udinese, arriva Zaniolo dal Galatasaray
-
Calcio: Belotti dal Como al Cagliari in chiusura di mercato
-
US Open: De Minaur e Auger-Aliassime ai quarti di finale
-
Nuovo sciame sismico in corso ai Campi Flegrei, oltre 100 scosse
-
Atletica: 90 azzurri ai Mondiali, Tamberi iscritto di diritto
-
Una tempesta geomagnetica colpirà la Terra tra 1 e 2 settembre
-
Mercato motocicli ad agosto -9,2%, nei primi 8 mesi -3,79%
-
Mosca, 'non ancora concordato un incontro con Zelensky'
-
Borsa: Milano migliore con l'Europa cauta, bene Leonardo e Tim
-
Europarlamentari Ecr contro 'turismo sanitario farmaci pubertà'
-
Il gas conclude in rialzo (+1,3%) a 32 euro al Megawattora
-
Il premio Siae a Dario Argento, 'il cinema italiano in ripresa'
-
Unrae, elttriche in Italia al 4,9%, subito incentivi
-
Verso revisione protocollo Acri-Mef, addendum alle fondazioni
-
Mercato delle auto ancora in calo, segno positivo per Stellantis
-
Khelif fa ricorso al Tas contro il gender test
-
La fisica svela i segreti per una birra dalla schiuma perfetta
-
Lagarde, Italia vicina all'uscita da procedura di deficit Ue
-
Lo Squalo torna in sala e domina il box office Usa, dopo Weapons
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,51%
-
Eurobasket: Pozzecco c'è la Spagna 'ora strada giusta'
-
Calcio: Inter; Akanji a Milano per visite e firma
-
Inter: colpo Akanji, Pavard verso Marsiglia
-
La Philharmonia Orchestra apre la Sagra musicale malatestiana
-
Dwayne Johnson, 'volevo un ruolo non amato da Hollywood'
-
Esplosa dove non doveva, stella sfida le regole della galassia
-
Leonardo Maria Del Vecchio prende il controllo di bevande Boem
-
Trump attacca ancora l'India, 'fa più affari con la Russia'
-
Trump, le aziende farmaceutiche mostrino i dati su vaccini
-
Kim Novak Leone alla carriera, 'io sono voi e voi siete me'
-
Il cinema italiano ancora al maschile, 80% dei film di uomini
-
Donnarumma-City e Isak-Liverpool, Premier ultimi colpi
-
Prezzo oro e argento in rialzo con attesa taglio dei tassi Fed
-
L'acidificazione degli oceani minaccia i denti degli squali
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa senza la guida di Wall street
-
Tiziano Ferro torna con il singolo Cuore Rotto, dal 5 settembre
-
Jovanotti, 'ho un sogno, un piccolo musical su Vespucci'
-
Calcio: azzurri; Gattuso, 'nessuna paura, sono carico a molla'
-
Bellocchio, 'Tortora un antieroe estraneo al mio mondo'
-
Gaza: Gattuso, Israele? sono uomo di pace ma dobbiamo giocare
-
Microbi mangia-metano formano una rete elettrica vivente in mare
-
Mona Fastvold, 'è il momento di parlare di leadership femminile'
-
Mef, mandato a banche per emissione nuovi Btp a 7 e 30 anni

La terza edizione di Fintech Forward attesa in Bahrein nell’ottobre 2025: appuntamento dei vertici della finanza globale
L'evento sarà organizzato da Economist Impact in collaborazione con il Comitato per lo sviluppo economico del Bahrein
MANAMA, BAHREIN / ACCESS Newswire / 3 giugno 2025 / Il Regno del Bahrein si prepara alla terza edizione di Fintech Forward, che sarà ospitato dal Comitato per lo sviluppo economico del Bahrein (Bahrain EDB) e programmato da Economist Impact. Riunendo le menti più brillanti nel campo dei pagamenti, della tecnologia finanziaria e dell'ecosistema finanziario in generale, Fintech Forward si è consolidato come uno dei principali eventi regionali, dove innovatori del settore, investitori e operatori finanziari si incontrano per condividere conoscenze, celebrare successi importanti e rafforzare le relazioni.
La prossima edizione dell'evento di punta dei servizi finanziari della regione, Fintech Forward 2025 (FF25), avrà luogo l'8 e il 9 ottobre presso l'Exhibition World Bahrain, ospitato in collaborazione con la Banca Centrale del Bahrein e con il sostegno di Bahrain FinTech Bay.
Con keynote, tavole rotonde e sessioni interattive, la due giorni metterà in luce opportunità e sfide per le tecnologie finanziarie, evidenziando successi significativi da cui trarre insegnamento. Sotto il titolo "L'era dell'integrazione: la maturità delle tecnologie finanziarie", FF25 riunirà esperti del settore, istituzioni finanziarie, governi e autorità di regolamentazione da tutto il mondo per discutere temi attuali, condividere idee e scambiarsi conoscenze con l'obiettivo di far progredire ulteriormente il settore. L'evento tratterà un'ampia gamma di argomenti legati all'industria, tra cui il passaggio da una crescita rapida a una maturità sostenibile, l'emergere di infrastrutture integrate e tecnologie avanzate, l'attenzione verso fiducia, regolamentazione e integrazione al posto della sola discontinuità, oltre alla collaborazione duratura e sempre più intesa tra autorità di regolamentazione, investitori sovrani e banche tradizionali.
Il Bahrein, Paese ospitante di questo evento di portata mondiale, dispone di un solido settore dei servizi finanziari che coniuga l'attività bancaria tradizionale con aziende innovative nel campo della tecnologia finanziaria, tra cui criptovalute, pagamenti digitali e soluzioni di open banking. La Banca Centrale del Bahrein (CBB), che funge da unico organismo di regolamentazione del Paese, ha svolto un ruolo fondamentale nella promozione dell'innovazione nel settore della tecnologia finanziaria attraverso la sua unità dedicata all'innovazione nel campo e l'adozione di quadri normativi all'avanguardia. Il Regulatory Sandbox onshore della CBB, il primo del suo genere nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA), fornisce un ambiente sicuro per le aziende locali e internazionali di tecnologia finanziaria per testare e sviluppare nuove tecnologie, sostenendo la crescita di un ecosistema solido e conforme.
Sulla scia del successo delle edizioni precedenti, che hanno attirato partecipanti da tutto il mondo, Fintech Forward si è affermato come una piattaforma di riferimento per i leader del settore, favorendo la condivisione di idee, la collaborazione e l'avanzamento della tecnologia finanziaria a livello regionale.
Per ulteriori informazioni e per manifestare il proprio interesse a Fintech Forward 2025, è possibile visitare il sito web. I mezzi di comunicazione possono registrarsi qui per una partnership.
# FINE #
Per ulteriori informazioni, contattare:
Abdulelah Abdulla
Ufficio comunicazioni
Comitato per lo sviluppo economico
Telefono: +973-39798919
E-mail: [email protected]
Informazioni sul Comitato per lo sviluppo economico del Bahrein (Bahrain EDB)
Il Comitato per lo sviluppo economico del Bahrein (Bahrain EDB) è un'agenzia di promozione degli investimenti responsabile dell'incentivazione degli investimenti nel Regno e del sostegno alle iniziative atte a migliorare le condizioni per gli investimenti.
Bahrain EDB collabora con il governo e con gli investitori presenti e potenziali per garantire che le condizioni di investimento in Bahrein siano attraenti, per comunicare i punti di forza e per determinare in quali settori è possibile ottenere un'ulteriore crescita economica attraverso gli investimenti.
Bahrain EDB è focalizzata su diversi settori economici che capitalizzano i vantaggi competitivi del Bahrein e offrono significative opportunità di investimento. Questi settori includono servizi finanziari, produzione, logistica, ICT e turismo. Per ulteriori informazioni su Bahrain EDB, visitare www.bahrainedb.com.
FONTE: Comitato per lo sviluppo economico del Bahrein
T.Suter--VB