
-
Nel cervello l'alfabeto che compone i movimenti delle mani
-
Borsa: l'Europa tiene con ipotesi su Ucraina e Fed, Milano +0,6%
-
'La mia musica a tutti', Filippo Gorini un mese in Sudafrica
-
Zelesnky, 'le garanzie di sicurezza ci saranno'
-
Tennis: classifica Atp, Alcaraz si avvicina a Sinner
-
Batteri tra i fattori chiave per il miglior sapore di cioccolato
-
Con ipotesi su Ucraina male in borsa titoli Difesa, Leonardo -6%
-
Tennis: classifica Wta; Swiatek supera Gauff, Paolini 8/a
-
Intervento in ospedale ad Asti, paziente recupera l'udito
-
Lavrov, 'Trump vuole sinceramente arrivare alla pace'
-
Champions: sorteggio il 28 agosto a Monaco
-
Kremer e i 90 anni di Arvo Pärt, 'La sua musica ci trasforma'
-
Allarme cybercrime, +45% i reati informatici sulle imprese
-
Rimini in musica con Dardust, Michele Bravi e centomilacarie
-
Tennis: Us Open, 5 italiani in campo per 1o turno qualificazioni
-
Atalanta: Lookman è arrivato a Zingonia
-
Cina, 'sostegno a ogni sforzo per la pace Russia-Ucraina'
-
Kiev, nella notte 10 missili e 270 droni russi su Ucraina
-
Borsa: Milano tiene (+0,3%) con le banche, debole Leonardo
-
Borsa: l'Europa parte in marginale crescita, Londra piatta
-
Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,31%
-
Il gas parte in ribasso (-1,5%) a 30,7 euro al Megawattora
-
Euro poco mosso a 1,1659 dollari
-
Borsa: l'Asia debole dopo aver toccato i massimi, giù Seul (-1%)
-
L'oro è poco mosso a 3.335,66 dollari
-
Petrolio in calo, mercati valutano prospettive per Ucraina
-
Zelensky, 'a Washington è stato fatto un passo importante'
-
Venezuela, Maduro: 4,5 milioni di miliziani contro minacce Usa
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,22%)
-
Quito, indagati 4 presunti mandanti dell'omicidio Villavicencio
-
Brasile, gli Usa respingono la decisione della Corte suprema
-
Trump, 'iniziati preparativi per incontro Putin-Zelensky'
-
Serbia, nuovi scontri e violenze a Belgrado
-
Kiev offre intesa, 100 miliardi di armi Usa per garanzie
-
Tennis: Sinner, 'obiettivo ora è recuperare per gli US Open'
-
Turista italiana ferita in una tentata rapina a Buenos Aires
-
Media, 'Trump interrompe i colloqui per chiamare Putin'
-
Dopo il vertice, i leader e Trump nello Studio Ovale
-
Tennis: Sinner si ritira, Alcaraz vince Cincinnati
-
Meloni, inizia una nuova fase dopo tre anni
-
Macron, trilaterale sia seguito da un incontro a 4 con l'Europa
-
Rdc, almeno 52 civili uccisi dai ribelli delle Fda
-
Mediobanca,Banca Generali nostro target privilegiato da anni
-
Zelensky in completo nero, camicia nera ma senza cravatta
-
Trump, non penso ci sia bisogno di un cessate il fuoco
-
Zelensky aperto alle elezioni una volta raggiunta la pace
-
Trump, 'Europa prima linea di difesa, noi aiuteremo'
-
Lula, senza regole per le Big tech le nostre società minacciate
-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi

Italo presenta il bilancio di sostenibilità del 2023
L'anno scorso nuovo prestito bancario green da 1,4 miliardi
Italo presenta il bilancio di sostenibilità 2023 "che riflette il proprio contributo per una crescita sostenibile e l'impegno verso obiettivi sempre più ambiziosi. Fin dalla fondazione Italo è stata fortemente impegnata nel rispetto e nella tutela dell'ambiente puntando sulla scelta di treni innovativi e sostenibili, favorendo processi produttivi meno energivori e con minore impatto sull'ambiente". Lo si legge in una nota di Italo. "Nel 2023 ha portato a termine il processo di rifinanziamento della struttura del capitale esistente tramite nuovo prestito bancario green sindacato del valore di 1,4 miliardi di euro. L'operazione, a cui hanno partecipato diversi istituti di credito nazionali ed internazionali, ha avuto come principale obiettivo quello di rifinanziare il prestito 2019 (il più grande finanziamento green a livello globale di sempre nel settore dei trasporti, interamente utilizzato per l'acquisto di treni elettrici di ultima generazione) e finanziare l'ulteriore ampliamento della flotta. Contestualmente, l'azienda continua a monitorare il proprio livello di emissioni e ad ampliare i calcoli della catena del valore e le relative emissioni Scope 3 con l'obiettivo di poterle ridurre, cogliendo nuove opportunità, per migliorarsi e fronteggiando il climate change. Nel corso dell'anno, inoltre, Italo ha gestito le risorse in modo sostenibile riducendo l'impatto ambientale attraverso un approccio incentrato sull'economia circolare: nel 2023 sono stati prodotti -10,5% di rifiuti rispetto al 2022, di cui il 96% avviati a recupero e il 60% differenziati. Italo si è distinta, inoltre, per la cura e l'attenzione nei confronti dei propri passeggeri fra le società ritenute migliori per efficienza del servizio clienti ed è stata premiata con il primo posto nella classifica Italy's Best Customer Services 2023/2024. La tutela della salute e sicurezza dei passeggeri e dipendenti è sempre prioritaria: basti pensare che dal 2015, primo in Italia, ha installato su tutti i treni della flotta due defibrillatori che, insieme alle competenze acquisite dal personale di bordo nelle manovre di salvataggio, rendono il treno cardioprotetto".
P.Keller--VB