
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth

Borsa: Europa cauta dopo Powell e i dati cinesi, bene i bond
Milano sale dello 0,2% con Saipem e Prysmian. Btp sotto il 3,9%
Borse europee poco mosse, con gli investitori che restano guardinghi dopo le indicazioni fornite ieri dal governatore della Fed, Jerome Powell, sui tassi - per il cui taglio serviranno ulteriori progressi sul fronte dell'inflazione - e i prezzi di giugno in Cina, che evidenziano il persistere di pressioni deflazionistiche sulla seconda economia mondiale. Londra avanza dello 0,3%, Francoforte e Milano dello 0,2% mentre Parigi sale dello 0,04%. Poco mossi anche i future su Wall Street, che resta sui massimi in vista dell'avvio della stagione delle trimestrali. Bene i titoli di Stato, con i rendimenti in calo generalizzato: il Btp cede cinque punti base e scende sotto il 3,9%, al 3,88%, mentre lo spread con il Bund resta invariato a 136 punti base. L'allentarsi delle tensioni in Francia aiuta anche gli Oat, i cui rendimenti sono in calo di 4 punti al 3,19%. A Piazza Affari si mettono in luce Saipem (+3,1%), Prysmian (+2,2%) e Tim (+2%), promossa ieri da S&P Global. Bene anche Hera (+1,6%), Stm (+1%), in scia ai risultati di Tsmc, e Nexi (+0,9%) mentre arretrano Banco Bpm (-1,1%), Campari (-0,9%) e Iveco (-0,8%). Fiacco il petrolio, con il Brent che cede lo 0,4% a 84,34 dollari la barile mentre il gas sale ad Amsterdam dello 0,3% a 31,4 euro al megawattora. Attesa nel pomeriggio per la nuova audizione di Powell, questa volta davanti alla Camera, mentre in mattinata dovrebbe parlare il componente della Bce, Joachim Nagel.
R.Braegger--VB