
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi

Ryanair festeggia 140 milioni di passeggeri a Orio al Serio
Presente con 23 aeromobili nella base di Bergamo da 22 anni
Ryanair ha festeggiato i 22 anni di attività nella base di Bergamo Orio al Serio e il 140 milionesimo passeggero nello scalo gestito da Sacbo. Risale infatti all'8 luglio del 2003 l'avvio delle attività del vettore irlandese, che oggi conta 23 aeromobili di base a Bergamo, che coprono sia voli nazionali che internazionali. Per l'occasione Ryanair annuncia il lancio di una campagna di voli a 21,99 euro a tratta da prenotare entro giovedì prossimo 11 luglio per viaggiare fino al prossimo mese di ottobre. "Il traguardo dei 140 milioni di passeggeri trasportati da e per l'Aeroporto di Milano Bergamo - spiega il presidente di Sacbo Giovanni Sanga - raccontano la storia di una partnership di successo, che ha permesso di proporre al mercato del trasporto aereo un modello commerciale e operativo diventato di riferimento per gestori aeroportuali e viaggiatori". "Un grande risultato, quello raggiunto da Ryanair - sottolinea - a cui siamo fieri di avere contribuito più di altri, perché si accompagna ai programmi di investimenti che Sacbo ha prodotto nell'arco di 2 decenni per rendere le infrastrutture aeroportuali e di servizio all'avanguardia, sotto l'aspetto sistemistico e tecnologico, e sempre meglio adeguate alle esigenze di operatori e passeggeri". "In qualità di compagnia aerea numero 1 in Italia e a Milano Bergamo - commenta il country manager di Ryanair per l'Italia e il Mediterraneo orientale Mauro Bolla - Ryanair è entusiasta di celebrare i 22 anni di attività a Milano Bergamo, dove è cresciuta fino a trasportare 140 milioni di passeggeri". "Da quando siamo atterrati per la prima volta a Milano Bergamo 22 anni fa - conclude - siamo cresciuti fino a diventare la compagnia aerea preferita in Italia. Di conseguenza, comprendiamo quanto sia importante connettersi con i propri cari ed è per questo che ci impegniamo a crescere ulteriormente in Italia nei prossimi anni".
U.Maertens--VB