
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti

Proger, 'il ponte sullo Stretto è sicuro, siamo fiduciosi'
L'ad Marco Lombardi, 'opera innovativa, il via arriverà presto'
"Il ponte sullo Stretto di Messina regge benissimo e il via libera arriverà presto. È un progetto di cui andare orgogliosi, un'opera sicura e straordinaria di cui tutti dovremmo andare fieri". Lo ha detto Marco Lombardi, amministratore delegato di Proger Spa, società coinvolta nella progettazione del Ponte, rispondendo a 'L'Attimo Fuggente' condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi sulla FM di radio Giornale Radio. "Se il ponte regge? Certo, è un'opera sicura e innovativa, non c'è alcun dubbio su questo. È ridicolo solo pensare il contrario" ha detto in radio Lombardi incalzato sull'argomento. Dal ministero dell'Ambiente sono arrivate 200 osservazioni. "Se non le avessero fatte sarebbe stato peggio, ma è un processo normalissimo, non c'è nulla di straordinario - ha aggiunto Lombardi -. La valutazione di impatto ambientale è in corso, hanno fatto delle prescrizioni, ma nel giro di qualche mese daremo tutte le risposte. Esistono questioni tecniche su cui io posso rispondere: il ponte è sicuro e sta in piedi. Io spero che si faccia, sono fiducioso". Secondo Lombardi il ponte cambierà "radicalmente" la logistica di tutta la Sicilia. "Si sta lavorando a tantissime altre opere, indipendentemente dal ponte. Esistono opere che sono già in corso, come la Messina-Palermo-Catania". Sul tema "c'è un approccio un po' strumentale e ideologico, poco sereno - ha proseguito -. Non è mai stato fatto al mondo un ponte così lungo? Esattamente come quando c'erano le capanne e non si era mai fatta una casa di due piani. Si va avanti". Parlando di Proger, Lombardi ha poi sottolineato che la produzione della società "è in crescita di quasi il 70% nel 2023, il fatturato civilistico è raddoppiato nell'ultimo biennio. Dietro questi incredibili risultati economici e tecnici c'è tanto lavoro e tanto impegno - ha concluso -. Il segreto della nostra società, fondata nel lontano 1951, è che siamo una squadra giovane e affiatata che porta l'eccellenza dell'ingegneria italiana in tutto il mondo".
J.Sauter--VB