
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti

Il Festival dello Sviluppo sostenibile al via il 7 maggio
Asvis, 6 tappe pricipali a partire da Ivrea e oltre mille eventi
Guardare a un futuro migliore per agire con consapevolezza nel presente: questo è il messaggio dell'ottava edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (Asvis), con un percorso in sei tappe principali a Ivrea, Torino, Bologna, Milano, Palermo e Roma tra il 7 al 23 maggio e un ricco programma di oltre mille iniziative promosse dalla società civile nell'arco dell'intero mese di maggio, in Italia e nel mondo. La manifestazione, realizzata con la media partnership della Rai e dell'ANSA e presentata in una conferenza stampa, si aprirà ad Ivrea il 7 maggio con una riflessione sul ruolo del settore privato per la transizione verso nuovi modelli sostenibili di produzione e consumo. La seconda tappa, a Torino tra il 9 e l'11 maggio, nell'ambito del Salone del Libro, si focalizzerà sul rapporto tra cultura, comunicazione e sostenibilità. La terza tappa, il 14 e 15 maggio a Bologna, sarà dedicata al futuro delle città e al ruolo delle aziende per la transizione in ambito urbano. Il 17 maggio, a Milano, ci sarà un focus sui territori come motore del cambiamento. Il 21 maggio, a Palermo, al centro dell'attenzione saranno le tematiche sociali. Tra una tappa e l'altra numerosi eventi saranno organizzati a Roma, presso il Palazzo delle Esposizioni, vera e propria "casa" del Festival. L'evento conclusivo si terrà a Roma, il 23 maggio, presso l'Aula dei Gruppi della Camera dei Deputati, e illustrerà alle istituzioni i risultati e le proposte maturate nel corso del Festival. Tra le novità più rilevanti dell'edizione 2024 c'è la collaborazione con Heroes Festival, il festival musicale diffuso, prodotto da Music Innovation Hub, con esibizioni musicali nelle sei tappe del Festival. BigMama e l'Orchestra giovanile dell'Unione Europea (EUYO) saranno i protagonisti della serata musicale che concluderà il Festival, all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma, il 24 maggio. Le dirette streaming di tutti gli eventi curati dall'ASviS tra il 7 e il 23 maggio saranno diffuse sui canali dell'Alleanza e gli eventi principali saranno trasmessi anche sui canali di ANSA, Rai e altri media. ANSA e Asvis realizzeranno inoltre "Voci sul Futuro", in collaborazione con Edison, sei forum con protagonisti del nostro tempo dedicati ai futuri di Europa, intelligenza artificiale, multilateralismo, energia, Nazioni unite e imprese. Interverranno al Festival quest'anno, tra gli altri, Francesco Corvaro, Paola Crestani, Paolo Gentiloni, Mamadou Kouassi, Cathy La Torre, Maurizio Landini, Matteo Lepore, Giampiero Massolo, Gilberto Pichetto Fratin, Marina Ponti, Alessandra Prampolini, Ettore Prandini, Massimiliano Rosolino, Nathalie Tocci, Gelsomina Vigliotti, Matteo Zuppi.
A.Kunz--VB